• ENGLISH

logo urbancenter bologna

link applicazione mobile

youtube

facebook UC bo
twitter UC bo

Instagram UC bo

feed-image

___________________________

Collabora e partecipa

  • Laboratori e concorsi
  • Patti

Progetti per la città

  • Piano innovazione urbana
  • Grandi progetti

Appuntamenti e novità

  • Mostre temporanee
  • Incontri
  • Notizie
  • Segnalazioni

Urban Center Bologna

  • Home
  • Bologna
    • Politiche urbane
    • Piano innovazione urbana
    • Grandi progetti urbani
    • Rss
    • Notizie e segnalazioni
    • Urban Center
    • Scarica la App
    • Newsletter
    • Accensione civicaAccensione civica
    • Bella Fuori 3Bella Fuori 3
    • Di nuovo in centroDi nuovo in centro
    • Piano Strategico MetropolitanoPiano Strategico Metropolitano
    • BiciplanBiciplan
  • Chi siamo
  • Contatti e orari
  • Spazi
  • Mostra permanente
  • Pubblicazioni

  • Bologna in finale nella prima edizione del premio “Engaged Cities” sostenuto dalla Fondazione Bloomberg

    Bologna è tra le dieci città finaliste della prima edizione del premio "Engaged Cities" dell’organizzazione internazionale Cities of Service. Il 16 e 17 maggio a New York verranno annunicate e premiate le città vincitrici.

  • Riparte il Bilancio Partecipativo: se non ci credi, partecipa!

    Al via il Bilancio Partecipativo 2018: sarà possibile segnalare, ideare e votare proposte per i quartieri di Bologna partecipando agli incontri in programma dal 2 al 16 maggio o formulando la propria proposta online dal 2 maggio al 4 giugno.

  • I colloqui di Urban@it: presentazione del libro "La rigenerazione di beni e spazi urbani"

    Giovedì 19 aprile alle ore 17.30 presso la libreria Coop Zanichelli in Piazza Galvani 1/h a Bologna con la presentazione del libro "La rigenerazione di beni e spazi urbani. Contributo al diritto delle città"viene inaugurato il nuovo ciclo “I colloqui di Urban@it” organizzato da Urban@it in collaborazione con la libreria.

  • Cambiare Bologna. Presentazione della rivista Urbanistica n.158

    In occasione dell'uscita della rivista Urbanistica n.158 con un ampio servizio dedicato a Bologna e in particolare alle politiche urbanistiche e ambientali del mandato amministrativo 2011-2016, giovedì 3 maggio 2018 alle ore 17.30 presso l'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa (Piazza Nettuno 3) si terrà un incontro di presentazione e di approfondimento.

  • Aperta la call per candidarsi a partecipare al Bologna Rock Hackathon 18

    Vuoi partecipare a due giorni di maratona di co-creazione per condividere la tua idea su come rendere Bologna più sostenibile, resiliente e collaborativa? Candida il tuo progetto entro il 6 maggio e partecipa al Rock Hackathon Bologna 2018 in programma il 26 e 27 maggio.

  • La via Zamboni: gli eventi di aprile e maggio 2018

    Online il programma di aprile e maggio 2018 di La via Zamboni, che nasce con l'obiettivo di valorizzare la Zona Universitaria attraverso iniziative di carattere culturale proposte dal Comune di Bologna e dall’Università di Bologna insieme alle molte realtà culturali pubbliche e private dell'area.

  • Presentazione della ricerca "Tra i mercanti e il mercato"

    Giovedì 12 aprile 2018 alle ore 17.30 in Via Belvedere 2/a (Bologna) si terrà la presentazione della ricerca "Tra i mercanti e il mercato" a cura del Laboratorio di Sociologia Urbana (AA 2017/18) dell'Università di Bologna.

  • Avviso chiusura Salaborsa

    I giorni mercoledì 25 aprile, lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio 2018 come Biblioteca Salaborsa, resteremo chiusi al pubblico.

  • Il Mercato delle locazioni a Bologna. Presentazione del rapporto di ricerca

    Giovedì 19 aprile 2018 dalle 10.30 alle 13.00 nella nostra Sala Atelier si terrà il Seminario Il Mercato delle locazioni a Bologna. Presentazione del rapporto di ricercaa cura del Comune di Bologna.

  • Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa tappa a Bologna

    Il 18 aprile dalle 9.30 alle 16.30, presso il Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi 1), Impronta Etica, con il supporto di SCS Consulting e il Patrocinio dell'Università di Bologna, organizza la tappa bolognese del più importante evento in Italia dedicato all'evoluzione della responsabilità sociale di impresa verso scenari sempre più innovativi e sostenibili.

  • Abbiamo bisogno di te! Aperta la call per partecipare all'edizione 2018 di Laboratorio Under

    Dal 29 marzo al 27 aprile 2018 è aperta la call per partecipare alla seconda edizione del Laboratorio Under, aperta a giovani tra i 18 e i 25 anniche vogliono diventare dei reporter di comunità.

  • Bolognina, Piazza Verdi, Curva Andrea Costa...una città e i suoi abitanti. Quattro studi etnografici sulla “Bologna che cambia”

    Venerdì 13 aprile 2018 alle ore 17.30 presso la nostra Sala Atelier si terrà la presentazione del libro “Bologna che cambia. Quattro studi etnografici su una città” di Giuseppe Scandurra, edito da Edizioni Junior, organizzata dalla Fondazione per l'innovazione Urbana in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna.

  • Una ricerca lunga un anno: sintesi dei dati di un anno di lavoro dei Laboratori di Quartiere e riflessioni sulla partecipazione

    Online "Una ricerca lunga un anno", il report a cura del Centro di ricerca Ces.Co.Com. del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna che presenta l’analisi quanti-qualitativa del processo dei Laboratori di Quartiere del 2017. 

  • Rinnovare la città tra '800 e '900. Ciclo di conferenze di architettura

    La Delegazione FAI di Bologna organizza dal 10 aprile al 15 maggio 2018 presso l'Aula Magna della Scuola secondaria di primo grado "Lavinia Fontana" (via d’Azeglio n. 82) un ciclo di quattro conferenze di architettura dal titolo Rinnovare la città tra '800 e '900.

  • Avviso promozionale per l'individuazione di soggetti interessati a supportare e sponsorizzare servizi a supporto dello sviluppo e realizzazione del progetto “LABORATORIO UNDER”

    La Fondazione per l'Innovazione Urbana ha pubblicato in data 23 marzo 2018 l'Avviso promozionale per individuare soggetti che siano interessati a supportare e sponsorizzare servizi per sviluppare e realizzare il progetto "LABORATORIO UNDER".

  • Le colline fuori della porta 2018. Passeggiate ed escursioni per i colli bolognesi

    Dal 25 marzo al 18 novembre 2018 torna l'appuntamento con Le colline fuori della porta, la manifestazione dedicata agli amanti della natura, delle colline bolognesi e delle curiosità locali.

  • Urban and gender studies. Quali prospettive per la ricerca-azione?

    Giovedì 22 marzo 2018 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nella nostra Sala Atelier ospiteremo una giornata di studi sulla questione di genere nelle politiche urbane.

  • Seminario "Educazione alla cittadinanza e beni comuni"

    Mercoledì 21 marzo 2018, dalle 10.00 alle 16.00, presso lo spazio Battirame (via Battirame 11 a Bologna), BAC – Bologna Ambiente Comune del Comune di Bolognaorganizza il Seminario "Educazione alla cittadinanza e beni comuni".

  • Giardini urbani. L'arte di vivere la natura in città

    Dal 4 aprile al 9 maggio 2018 in Auditorium Enzo Biagi si terrà un ciclo di incontri dedicato al tema dei giardini urbani organizzato da Biblioteca Salaborsa.

  • Festività pasquali: orari di apertura

    In occasione di Pasqua 2018, Urban Center Bologna e l’intera Salaborsa chiuderanno alle 14.00 di sabato 31 marzo e riapriranno alle 10.00 di martedì 3 aprile. Auguri di buone feste!

Pagina 1 di 62

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Dal 2018 il Comitato Urban Center Bologna si è trasformato nella Fondazione per l’Innovazione Urbana:

footer sito


Fondazione per l'Innovazione Urbana is affiliated partner of the Climate-KIC.

climate KIC eit community

 


imgfooter

Salaborsa - piazza Nettuno, 3 - Bologna | tel. 051 2194455 |
lunedì: 14.30 - 20-00 | martedì - venerdì: 10.00 - 20.00 | sabato: 10.00 - 19.00

Note legali e crediti

Cookies policy

logofooter

Valid XHTML and CSS.